Buon pomeriggio tu, come stai?
Io abbastanza bene anche se il fine settimana non è stato dei migliori. Ma non sono qui per parlare di questo, anzi.
Ho finalmente portato a termine la lettura del mio primo libro in inglese, nella fattispecie Cinder, e sono pronta a parlartene.
[N.B. Il mio commento sarà basato sulla versione in lingua originale perciò, per quanto le informazioni possano essere accurate, non entrerò troppo nei dettagli per quanto riguarda altre cose.]
INFO
Titolo: Cinder. Cronache lunari (Cinder)
Serie: The Lunar Chronicles # 1
Autore: Marissa Meyer
Genere: Fantastico
Pagine: 394
Formato: Copertina rigida
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Anno: 2012
Disponibilità (ad oggi): in commercio
Prezzo: 17,00 €
TRAMA
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la
gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come
meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di
adeguarsi alle regole. Proprio per questo lo sguardo attento del
Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello
sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse
cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni? Il
destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della
splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il
mondo dall'orribile epidemia che lo devasta. Cinder, Cenerentola del
futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la
necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile
quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.
VOTO PERSONALE: ★★★★★★
Buona sera tu!
Questo è il post n° 102 che pubblico qui sul blog e la cosa mi perplime ed emoziona al tempo stesso.
Quando decisi di aprire questo blog non pensai che sarei arrivata così lontano e che avrei raggiunto così tanti traguardi. La cosa ovviamente mi rende molto felice, poiché se ho ancora voglia di scrivere è anche merito tuo perché mi segui e mi supporti in silenzio o con un commento.
Oggi però vorrei anche intrattenerti e magari strapparti un sorriso con i miei pensieri poco lusinghieri su un romanzo, Highlander. Amori nel tempo, che ha saputo sì intrattenermi ma che ha fin troppe note stonate, motivo per cui questo sarà un commentone di demolizione anziché di apprezzamento. Sai come sono i miei commenti 'cattivi' perciò sentiti libero di chiudere qui il post e fare altro.
Se invece sei ancora qui, be', ti auguro buona lettura!
INFO
Titolo: Highlander. Amori nel tempo (
Beyond the Highland Mist)
Serie: Highlander
Autore: Karen Marie Moning
Genere: Romantico, fantastico
Pagine: 377
Formato: Brossura
Editore: Leggereditore
Anno: 2011
Disponibilità (ad oggi): In commercio
Prezzo: 10,00 €
TRAMA
Hawk è un predatore leggendario, invincibile
sul campo di battaglia quanto nelle camere delle dame di tutto il Regno.
Nessuna donna è in grado di ignorarne il fascino, ma mai nessuna è
riuscita a scalfire il suo cuore... Finché un mago assetato di vendetta
non trasporta Adrienne de Simone dalla Seattle del Ventesimo secolo alla
Scozia medievale. Prigioniera di un secolo troppo distante da lei, con
la sua intraprendenza e i suoi modi diretti, Adrienne diverrà la sfida
più ardua che Hawk abbia mai affrontato. E quando i due vengono
costretti a sposarsi, Adrienne si ripromette di tenerlo a debita
distanza... Ma lui le ha sussurrato che presto non potrà fare a meno di
pronunciare il suo nome nel buio della notte, e questa volta lei dovrà
ricredersi, perché anche nel più duro dei predatori può celarsi la
promessa di una felicità sconfinata. Per assaporarla insieme dovranno
vincere le ultime resistenze che stringono i loro cuori.
VOTO PERSONALE: ★★
Buongiorno tu!
Quanto è bello leggere, non trovi? Per me è un'esperienza rilassante, un'occasione per evadere dalla vita ed i suoi alti e bassi e dedicarmi alle vicende di qualcun altro.
Questa volta ho deciso di buttarmi su una storia a tema zombie ma devo dire che ci sono stati vari motivi che mi hanno spinta e non apprezzare questo libro, ovvero Gli zombi non piangono. Ma andiamo per gradi.
INFO
Titolo: Gli zombi non piangono (Zombies don't cry)
Serie: Living Dead Love Story
Autore: Rusty Fischer
Genere: Horror, romantico
Pagine: 368
Formato: Copertina rigida
Editore: Giunti (Collana Y)
Anno: 2012
Disponibilità (ad oggi): in commercio
Prezzo: 12,00 €
TRAMA
Maddy Swift è una studentessa normalissima e
un po' imbranata, frequenta il liceo della tranquilla cittadina di
Barracuda Bay e ha una cotta per il nuovo ragazzo della scuola. La sera
in cui Stamp finalmente la invita a una festa è anche quella in cui la
sua vita cambierà per sempre. Perché è il suo primo fantastico
appuntamento? Non esattamente. Quando Maddy, tutta agghindata, esce di
casa, fuori piove a dirotto. Non trova la strada per raggiungere la
festa e proprio quando crede di essere arrivata a destinazione viene
colpita in pieno da un fulmine. Al risveglio, si trova con la faccia in
una pozzanghera, stordita e completamente inzaccherata. Ma il fango è
l'ultimo dei suoi problemi. Sono quel buco fumante sulla testa, il cuore
che non batte più e i polmoni che non funzionano a farle sorgere
qualche sospetto. Scopre con raccapriccio di essersi trasformata in una
delle creature che più la spaventano: una morta vivente. E che la sua
urgenza più impellente è mangiare immediatamente un cervello fresco, se
vuole evitare il poco attraente processo di putrefazione. Aiutata da due
compagni zombi, Maddy non solo imparerà a gestire la sua nuova
identità, ma anche a difendere se stessa, il suo amore e tutta Barracuda
Bay dallo Zombi Armageddon.
VOTO PERSONALE: ★★★
Buon pomeriggio tu! Come va la vita? Spero bene.
Io sto finalmente aprendomi a nuove prospettive e, nonostante il periodo non sia dei migliori, sto cercando di godermi maggiormente quello che ho e di trarne ispirazione per essere meno musona e più attiva. Giocare non è più uno stress ma un divertimento e, seppur a rilento, sto riprendendo a leggere. E proprio di libri voglio parlare oggi.
Avevo accennato qualche tempo fa che avrei provato a fare dei post in cui cercavo di dare un'opionione breve e concisa su alcuni libri per i quali non ero riuscita a scrivere un vero commentone, perciò eccoci qua.
Questo post è stato tra le bozze per un sacco di tempo ma finalmente ho deciso di pubblicarlo e vedere se può piacerti. Perciò buttiamoci in questo esperimento, che ne dici?
Buona sera tu,
oggi è il momento di un altro Commentone letterario ma mentirei se ti dicessi che sarà facile, che non piangerò nemmeno una volta mentre lo scriverò e tante altre cose.
INFO
Titolo: Io prima di te (Me before you)
Autore: Jojo Moyes
Genere: Romantico, drammatico
Pagine: 391
Formato: Brossura
Editore: Mondadori (collana NumeriPrimi)
Anno: 2014
Disponibilità (ad oggi): in commercio
TRAMA
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi
ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la
cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località
turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel
profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di
Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che
invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta,
tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque
anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto
vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere
come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello
che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua
vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti
variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per
sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una
ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza
sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la
ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi,
ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone
profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a
se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.
VOTO PERSONALE: ★★★★★★★★
Buona sera tu!
Non pensavo che avrei mai parlato di un Harmony sul mio blog ma dicono che ci sia una prima volta per tutto, infatti eccomi qui a parlartene.
Iniziato senza particolari aspettative e carica di un gran numero di pregiudizi, ho dovuto ricredermi con l'incedere della storia, molto articolata e complessa, la quale ha saputo tenermi incollata fino all'ultima pagina. Ma bando alle ciance, è arrivato il momento di parlare del libro Mistero al castello!
INFO
Titolo: Mistero al castello
Autore: Deanna Raybourn
Genere: Romantico, mistero
Pagine: 319
Formato: Brossura
Editore: Harlequin Mondadori
Anno: 2010
Disponibilità (ad oggi): non in commercio
TRAMA
Scozia - Transilvania, 1858
Per Theodora Lestrange, che sogna di diventare una scrittrice di
successo, la prospettiva di sposarsi e mettere su famiglia è un incubo.
Così, quando una cara amica la invita a raggiungerla in Transilvania per
le sue nozze, la giovane non esita a lasciarsi alle spalle Edimburgo e
un pretendente che non ama, sperando di trovare ispirazione per il suo
nuovo romanzo nelle cupe leggende che ancora permeano quei luoghi. Le
sue aspettative non vengono deluse: nel castello dei Dragulescu, di cui è
ospite, si respira aria di mistero e il padrone di casa è un
personaggio a dir poco enigmatico, che risveglia la sua immaginazione e
accende in lei una passione incontenibile. Poi una serie di tragici
eventi getta una luce ancor più sinistra sul castello, e Theodora si
rende conto che diventare preda del desiderio non è l'unico rischio che
corre, né il più pericoloso.
Un thriller storico romantico e
misterioso, con suggestive atmosfere gotiche, che mantiene alta la
tensione fino all'ultima pagina.
VOTO PERSONALE: ★★★★★★